Tours Stati Uniti e Canada 2024

Pag. 9 di 11 Indennizzo/Risarcimento: la somma che Europ Assistance ti paga in caso di sinistro. Infortunio: l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna. La conseguenza diretta ed esclusiva dell’infortunio sono lesioni fisiche oggettivamente constatabili che provochino la morte, una invalidità permanente o una inabilità temporanea. Istituto di Cura: l’ospedale pubblico, la clinica o la casa di cura, sia convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale che privati, regolarmente autorizzati all’assistenza ospedaliera. Non sono considerati Istituti di cura , gli stabilimenti termali, le case di convalescenza e soggiorno, le cliniche aventi finalità dietologiche ed estetiche . Malattia: ogni alterazione dello stato di salute non dipendente da infortunio. Malattia cronica : la malattia che abbia comportato, negli ultimi 12 mesi, indagini diagnostiche, ricoveri ospedalieri o trattamenti/terapie. Malattia improvvisa: malattia di acuta insorgenza di cui non eri a conoscenza prima dell’inizio del Viaggio. Malattia preesistente: malattia che sia l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche che si sono verificate prima della decorrenza del viaggio assicurato. Massimale/Somma Assicurata : la somma massima pagata da Europ Assistance in caso di sinistro. Polizza: il contratto di assicurazione che stabilisce i diritti e i doveri tra Europ Assistance e il Contraente/Assicurato. Premio: la somma dovuta ad Europ Assistance. Prestazione: l’assistenza erogata in natura, cioè l’aiuto che deve essere fornito all’Assicurato, nel momento del bisogno, da parte di Europ Assistance per mezzo della Struttura Organizzativa. Residenza: il luogo in cui abiti come risulta da certificato anagrafico. Ricovero: la permanenza in un Istituto di Cura di almeno una notte. Rischio : la probabilità che si verifichi il sinistro. Sinistro: il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è riconosciuta la prestazione/garanzia assicurativa. Scoperto: la parte dell’ammontare del danno, che viene dichiarata in percentuale e che rimane obbligatoriamente a carico a tuo con un minimo espresso in valore assoluto. Spese mediche/farmaceutiche/ospedaliere: sono da intendersi le spese di intervento chirurgico (onorari del chirurgo, dell’aiuto, dell’assistente, dell’anestesista, diritti di sala operatoria e materiale di intervento) e le spese sanitarie (rette di degenza, consulenze medico specialistiche, medicinali, esami ed accertamenti diagnostici). Le rette di degenza indicano il costo della giornata di ricovero in un Istituto di cura. il costo comprende anche l’assistenza medico/infermieristica. Struttura Organizzativa: la struttura di Europ Assistance Italia S.p.A. - Via del Mulino n. 4 – 20057 Assago (MI), costituita da responsabili, personale (medici, tecnici, operatori), attrezzature e presidi (centralizzati e non) in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, che provvede al contatto telefonico con l’Assicurato, all’organizzazione ed erogazione delle Prestazioni di assistenza previste nelle Condizioni di Assicurazione. Strutture ricettive extra alberghiere: Esercizi di affittacamere, Case vacanza, Residence, Ostelli per la gioventù, Villaggi turistici. Veicolo: ai sensi degli artt. 47 e successivi del Nuovo Codice della Strada, per veicolo si intende quello ad uso proprio di peso complessivo a pieno carico fino a 3,5 tonnellate con targa italiana ed in particolare: - autovettura - rimorchi (carrello appendice; roulotte) trainati da autovetture; - autocaravan e camper che richiedano per conduzione la patente B; - motociclo. Vettore: aereo, pullman turistico, treno, nave. Viaggio: il tuo spostamento a scopo turistico. In caso di viaggio in aereo, treno, pullman o nave, s’intende il tragitto dalla stazione di partenza (aeroporto, porto o stazione autoferrotranviaria) del viaggio a quella di arrivo. In caso di viaggio in auto o altro mezzo diverso dalla nave, dall’aereo o dal pullman, s’intende qualsiasi località ad oltre 50 km dal luogo di residenza dell’Assicurato. Solo per l’Assistenza al Veicolo non si applica la franchigia chilometrica. COME CONTATTARE EUROP ASSISTANCE Per richiedere l’assistenza e il pagamento delle spese mediche devi chiamare i seguenti numeri: 02/ 58.28.65.32 dall’Italia o dall’estero. IMPORTANTE: non prendere alcuna iniziativa senza avere prima interpellato telefonicamente la Struttura Organizzativa Se non puoi telefonare, puoi inviare: - un fax al numero 02.58.47.72.01 oppure - una comunicazione all’indirizzo mail: sanitario@europassistance.it la Struttura Organizzativa di Europ Assistance risponde telefonicamente 24 ore su 24 a tua disposizione, per aiutarti o indicarti cosa fare per risolvere nel migliore dei modi qualsiasi tipo di problema oltre ad autorizzare eventuali spese. Europ Assistance per poter fornire le Garanzie previste nelle Condizioni di Assicurazione deve trattare i tuoi dati personali e, come dice il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali, per trattare i tuoi dati relativi alla salute ha bisogno del tuo consenso. Telefonando o scrivendo o facendo telefonare o scrivere ad Europ Assistance fornisci liberamente il tuo consenso al trattamento dei dati personali relativi alla salute come indicato nell’Informativa sul trattamento dei dati che hai ricevuto. Per avere informazioni sulla Polizza puoi telefonare dall’Italia il Numero Verde 800-013529 dal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTk4MDU=