Tours Messico e Cuba 2024
Pag. 7 di 11 - scrivendo una raccomandata A/R ad Europ Assistance - Ufficio Liquidazione Sinistri (indicando la garanzia per la quale denunci il sinistro) - Via del Mulino n. 4 – 20057 Assago (MI). Devi fornire i seguenti dati/documenti: - il tuo nome, cognome e indirizzo - il tuo numero di telefono; - Il numero di tessera Europ Assistance + n° di pratica; - le circostanze dell’accaduto; - la data di avvenimento del sinistro; - luogo in cui tu o le persone che hanno dato origine al sinistro siete reperibili. I tempi per la denuncia del sinistro sono indicati nelle singole garanzie. OLTRE A QUESTO, PER CIASCUNA GARANZIA DEVI DARCI ALTRE INFORMAZIONI/DOCUMENTI, COME DI SEGUITO INDICATO: A) GARANZIA ASSISTENZA Telefona immediatamente e sempre alla Struttura Organizzativa di Europ Assistance al numero: + 39 02.58.28.65.32 dall’Italia o dall’estero. La Struttura Organizzativa è attiva 365 giorni all’anno, 24h su 24h. Non fare niente senza contattare prima la Struttura Organizzativa. In caso di urgenza, chiama il Servizio di emergenza. Se non contatti Europ Assistance questa non ti garantisce le prestazioni . Si applica l’art. 1915 del Codice Civile. B) GARANZIA SPESE MEDICHE In caso di Sinistro, devi telefonare subito la Struttura Organizzativa al numero: + 39 02.58.28.65.32 dall’Italia o dall’estero. Devi fare una denuncia non oltre sessanta giorni da quando hai avuto il sinistro . Devi inviare i seguenti dati/documenti: - il certificato di Pronto Soccorso scritto sul luogo del sinistro in cui viene indicata la patologia sofferta o la diagnosi medica che certifichi il tipo di infortunio subito e come è successo; - la copia conforme all’originale della cartella clinica, se sei stato ricoverato; - originali di fatture, scontrini o ricevute fiscali per le spese sostenute, complete dei dati fiscali (P.IVA o Codice Fiscale) degli emittenti e degli intestatari delle ricevute stesse; - prescrizione medica per l’acquisto di medicinali con le ricevute originali dei medicinali acquistati; - referto degli esami di positività Covid-19 (tampone e/o test sierologico). C) GARANZIA BAGAGLIO COSA DEVI FARE IN CASO DI PROBLEMI COL BAGAGLIO? Devi ricordati di - in caso di furto/smarrimento fare immediatamente una denuncia alle autorità competenti del luogo dove si è verificato il sinistro e conservane una copia autentica per Europ Assistance; - inviare un reclamo scritto all'albergatore o vettore o altro responsabile del danno; - in caso di responsabilità del vettore, sporgere denuncia secondo le procedure indicate dal vettore stesso al momento del sinistro; - entro 60 giorni dal verificarsi del sinistro, inviare denuncia del sinistro ad Europ Assistance accedendo al portale https://sinistrionline.europassistance.it o con le modalità sottoelencate È importante conservare tutti i documenti da presentare ad Europ Assistance insieme alla denuncia del sinistro e leggere attentamente le modalità sottoelencate. Devi fare la denuncia del sinistro entro sessanta giorni da quando lo hai subito. inviare i seguenti dati/documenti: Per la garanzia “Bagaglio” devi inviare i seguenti dati/documenti: - copia dei biglietti di viaggio o gli estremi del soggiorno; - copia autentica della denuncia con il visto dell'Autorità di Polizia del luogo ove si è verificato il fatto; - le circostanze dell'accaduto; - l'elenco degli oggetti smarriti o rubati, il loro valore e la data di acquisto; - i nominativi degli Assicurati che hanno subito il danno; - copia della lettera di reclamo presentata all'albergatore o vettore eventualmente responsabile; - giustificativi delle spese di rifacimento dei documenti, se sostenute; - copie di fatture, scontrini o ricevute fiscali, complete dei dati fiscali (P. IVA o Codice Fiscale) degli emittenti e degli intestatari delle ricevute stesse, comprovanti il valore dei beni danneggiati o sottratti e la loro data di acquisto; - fattura di riparazione ovvero dichiarazione di irreparabilità dei beni danneggiati o sottratti redatta su carta intestata da un concessionario o da uno specialista del settore. Solo nel caso della mancata consegna e/o danneggiamento dell'intero bagaglio, o di parte di esso, consegnato al vettore devi allegare alla richiesta di rimborso: - copia della denuncia effettuata immediatamente presso l’Ufficio specificatamente adibito ai reclami per i bagagli smarriti; - copia della lettera di reclamo inviata al vettore con la richiesta di risarcimento e la lettera di risposta del vettore stesso. Per la garanzia “Ritardata consegna del Bagaglio” devi inviare i seguenti dati/documenti: - una dichiarazione della Società di gestione aeroportuale o del vettore che attesti l’avvenuta ritardata consegna del bagaglio oltre le 12 ore e l’ora dell’avvenuta consegna; - copie di fatture, scontrini o ricevute fiscali, complete dei dati fiscali (P. IVA o Codice Fiscale) degli emittenti e degli intestatari delle ricevute stesse, comprovanti il valore dei beni acquistati; - copia della lettera di reclamo inviata al vettore con la richiesta di risarcimento e la lettera di risposta del vettore stesso. D) GARANZIA SPESE DI ANNULLAMENTO VIAGGIO O LOCAZIONE In caso di Sinistro devi comunicare all’organizzazione viaggi o agenzia o al vettore la rinuncia formale al Viaggio e devi effettuare una denuncia entro e non oltre i 5 giorni da quando si è verificata la causa della rinuncia e comunque entro la data di inizio Viaggio se il termine di 5 giorni cade dopo la data di inizio del Viaggio . Se la rinuncia e/o modifica al viaggio è dovuta a malattia e/o infortunio la denuncia deve inoltre riportare: - il tipo di patologia; - l’inizio e il termine della patologia. Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, devi inviare ad Europ Assistance Italia S.p.A. i seguenti documenti: - copia della tessera Europ Assistance; - documentazione oggettivamente provante la causa della rinuncia/modifica, in originale; - documentazione attestante il legame tra te e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia; - in caso di malattia o infortunio, certificato medico attestante la data dell'infortunio o dell'insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi; - in caso di ricovero, copia conforme all’originale della cartella clinica; - in caso di decesso, il certificato di morte; - scheda di iscrizione al viaggio o documento analogo; - ricevute (acconto, saldo, penale) di pagamento del viaggio o locazione; - estratto conto di conferma emesso dall’Organizzazione; - fattura relativa alla penale addebitata emessa dalla Contraente e dall’Organizzazione; - copia del biglietto annullato; - programma e regolamento del viaggio; - documenti di viaggio (visti, ecc.); - contratto di conferma viaggio. In caso di penale addebitata dal vettore aereo/compagnia di navigazione: - conferma dell’acquisto del biglietto o documento analogo o ricevuta di pagamento dello stesso; - copia del biglietto aereo/navale annullato attestante gli importi addebitati al cliente. In caso di annullamento per Covid-19: - referto degli esami di positività Covid-19 (tampone e/o test sierologico); - certificato dell’Ospedale in cui sei stato ricoverato per Covid-19. E) GARANZIA RISCHIO ZERO Devi fare una denuncia non oltre sessanta giorni da quando hai avuto il sinistro. Devi inviare la seguente documentazione: Per il caso A - estratto conto di conferma emesso dall’Organizzazione; - documento comprovante la rinuncia da parte tua alla modifica del viaggio proposta dal Tour operator. Per il caso B - estratto conto di conferma emesso dall’Organizzazione; - copia del biglietto annullato; - dichiarazione della società di gestione aeroportuale o del vettore aereo attestante l’avvenuto ritardo aereo oltre le 12 ore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTk4MDU=