Tours Messico e Cuba 2024
Pag. 1 di 11 “Assicurazione viaggio” Condizioni di Assicurazione relative alla Polizza stipulata tra Europ Assistance Italia S.p.A. con sede in Via del Mulino n. 4 - 20057 Assago (MI) – Impresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni, con decreto del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato n. 19569 del 2 giugno 1993 (Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 1993 n. 152) – Iscritta alla sezione I dell’Albo delle Imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00108 – Società appartenente al Gruppo Generali, iscritto all’Albo dei Gruppi assicurativi – Società soggetta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali S.p.A. (di seguito per brevità – Europ Assistance) e BLUEWINGS SRL con sede in Via Giuseppe De Blasis, 7 - 80138 Napoli (NA) - P. IVA 05246270630 (di seguito per brevità – Contraente) a favore clienti della Contraente, da intendersi quali Assicurati ai sensi dell’art. 1891 del Codice Civile Edizione 19.01.2023 Tessera n° BLWMR + Nr Pratica CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE MOD. 23006 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX NORME CHE REGOLANO L’ASSICURAZIONE IN GENERALE Art.1. ALTRE ASSICURAZIONI Per lo stesso Rischio puoi essere assicurato con diverse compagnie di assicurazione. Se si verifica un Sinistro, devi informare tutte le compagnie di assicurazione con cui sei assicurato sullo stesso Rischio e, tra queste, Europ Assistance, dell’esistenza delle altre compagnie di assicurazione che coprono lo stesso Rischio. In questo caso si applica l’art. 1910 del Codice Civile. L’art. 1910 del Codice Civile italiano vuole evitare il caso in cui l’Assicurato, che ha più assicurazioni per lo stesso Rischio con diverse compagnie, riceva complessivamente una somma superiore al danno che ha subito. Per questo motivo l’Assicurato, in caso di sinistro, deve informare ogni compagnia di tutte le assicurazioni sottoscritte con le altre, per lo stesso Rischio. Art.2. LEGGE REGOLATRICE DEL CONTRATTO E GIURISDIZIONE La Polizza è regolata dalla legge italiana. Quanto non è espressamente scritto in questa Polizza e per tutte le regole di giurisdizione e/o competenza del giudice, si applicano le disposizioni della legge italiana. Art.3. TERMINI DI PRESCRIZIONE Ogni tuo diritto nei confronti di Europ Assistance si prescrive entro il termine di due anni dal giorno del Sinistro. Nell’assicurazione della responsabilità civile i due anni decorrono dal giorno in cui la persona danneggiata ti ha chiesto il Risarcimento o ti ha fatto causa per ottenerlo. In questo caso si applica l’art. 2952 del Codice Civile. Per le garanzie diverse dall’Assistenza in caso di apertura del sinistro e di pendenza di procedimenti giudiziari hai l’obbligo interrompere i termini prescrizionali in forma scritta. Si precisa che la pendenza di procedimenti giudiziari non viene considerata causa di sospensione della prescrizione. Es: se l’Assicurato denuncia un Sinistro oltre il termine massimo di due anni stabiliti dal Codice Civile, non avrà diritto all’indennizzo. Art.4. VALUTA DI PAGAMENTO In Italia ricevi l’Indennizzo in Euro. Se chiedi l’Indennizzo di spese avute in paesi che non fanno parte dell'Unione Europea o appartenenti all’Unione Europea, ma che non hanno l'Euro come moneta, Europ Assistance calcola il rimborso convertendo in Euro l’importo delle spese che hai avuto. Europ Assistance calcola l’indennizzo in base al valore dell’Euro in rapporto alla moneta del paese in cui hai sostenuto le spese nel giorno di emissione della fattura. Art.5. SEGRETO PROFESSIONALE Devi a liberare dal segreto professionale nei confronti di Europ Assistance, i medici che devono esaminare il tuo sinistro per il quale deve essere valutato il tuo stato di salute. Art.6. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Europ Assistance quando ti fornisce le Garanzie potrebbe venire a conoscenza e utilizzare i dati personali di altre persone. Devi far conoscere a queste persone l’Informativa sul trattamento dei dati e farti dare il loro consenso scritto al trattamento dei loro dati relativi alla salute per finalità assicurative. Puoi usare la seguente formula di consenso: “Ho letto l’Informativa sul trattamento dei dati e acconsento al trattamento dei miei dati personali relativi alla salute necessari alla gestione della polizza da parte di Europ Assistance Italia e dei soggetti indicati nell’informativa. SEZIONE I – DESCRIZIONE DELLE GARANZIE Che cosa è assicurato? Art.7. OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE A) GARANZIA ASSISTENZA ASSISTENZA IN VIAGGIO Puoi richiedere ad Europ Assistance le seguenti prestazioni in caso di infortunio, malattia o in caso di Covid-19 che deve colpire direttamente te, un tuo familiare o un compagno di viaggio, purché assicurati e in viaggio con te. Le cause indicate devono verificarsi in Viaggio. CONSULENZA MEDICA Se in viaggio hai una malattia e/o un infortunio puoi chiedere un parere medico telefonico. I medici usano le informazioni che tu gli dai per valutare il tuo stato di salute. Questo parere non è una diagnosi. Puoi richiedere questa prestazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. INVIO DI UN MEDICO O DI UNA AUTOAMBULANZA IN ITALIA Puoi richiedere questa prestazione solo se sei in viaggio e dopo aver avuto una CONSULENZA MEDICA. Se sei in Italia ed hai bisogno di una visita medica o di un’autoambulanza, la Struttura Organizzativa manda un medico scelto e convenzionato nel posto dove ti trovi durante il viaggio. Quando nessun medico può intervenire personalmente, la Struttura Organizzativa ti trasporta in autoambulanza verso il centro medico più vicino e specializzato. Questa non è una prestazione in emergenza, in questo caso chiama il 118. L’orario per l’erogazione della prestazione è il seguente: da lunedì a venerdì, dalle ore 20 alle ore 8, il sabato, la domenica e nei giorni festivi, 24 ore su 24. SEGNALAZIONE DI UN MEDICO SPECIALISTA ALL'ESTERO Puoi richiedere questa prestazione solo se sei in viaggio e dopo aver avuto una CONSULENZA MEDICA. Se sei all’estero e vuoi sapere qual è il medico più vicino per una visita specialistica, la Struttura Organizzativa ti indicherà il nominativo del medico, compatibilmente con le disponibilità locali. RIENTRO SANITARIO Puoi richiedere il Rientro Sanitario, quando dopo un infortunio e/o una malattia improvvisa, i medici della Struttura Organizzativa insieme ai medici sul posto, decidono che puoi essere trasferito - in un Istituto di cura attrezzato del luogo dove ti trovi, oppure - in un Istituto di cura attrezzato del luogo dove hai la tua residenza oppure - alla tua residenza. La decisione definitiva è comunque quella presa dai medici della Struttura Organizzativa. Europ Assistance organizza e paga per te il rientro sanitario nei tempi e coi mezzi più adatti alla situazione. I mezzi di trasporto sono: - aereo sanitario; che viene utilizzato, quando disponibile, solo ed esclusivamente se risiedi in Italia e quando il sinistro capita in uno dei Paesi europei o nei Paesi del Bacino Mediterraneo. - aereo di linea in classe economica, anche con posto per una barella se devi stare sdraiato; - treno in prima classe e, se necessario, con vagone letto; - autoambulanza. La Struttura Organizzativa fornisce anche l'assistenza medica o infermieristica durante il viaggio di rientro se i suoi medici lo ritengono necessario. Puoi richiedere il trasferimento fino al più vicino luogo attrezzato per il Pronto Soccorso o Istituto di cura, o di un trasferimento verso un Istituto di cura adeguato al trattamento della tua malattia, quando ti trovi ricoverato presso
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTk4MDU=