Tours Medioriente 2024

Pag. 6 di 11 a. furto, rapina, smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio; b. malattie mentali e disturbi psichici in genere, comprese le sindromi organiche cerebrali, i disturbi schizofrenici, i disturbi paranoici, le forme maniaco-depressive e le relative conseguenze/complicanze; c. stato di gravidanza o le situazioni patologiche ad essa conseguenti nei casi in cui il concepimento è avvenuto prima della data di iscrizione del viaggio; d. infortunio, malattia o decesso che si verifica prima della conferma del viaggio; e. malattie che sono l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla conferma del viaggio; f. conseguenze e/o complicanze di infortuni avvenuti prima della conferma del viaggio; g. il fallimento del vettore aereo o del Tour Operator/Agenzia Viaggi/Struttura ricettiva extra alberghiera; h. caparre e/o acconti non giustificati da documenti fiscali di penale; i. mancato invio della comunicazione (di cui all’art. “OBBLIGHI DELL’ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO”) da parte tua entro la data di inizio del viaggio/soggiorno, fatta eccezione per i casi di rinuncia causati da morte o ricovero ospedaliero di almeno 24 ore consecutive (Day Hospital e Pronto Soccorso esclusi) di un familiare. E) GARANZIA RISCHIO ZERO sono inoltre escluse: a) insolvenza, morosità o mancato adempimento di obbligazioni pecuniarie facenti capo all’organizzatore del viaggio e/o ai fornitori di servizi; b) overbooking c) mancate coincidenze dei mezzi di trasporto dovute alla non osservanza dei “connection time”; d) dolo o colpa grave del Tour Operator/organizzatore del viaggio. Ci sono limiti di copertura? Art.11. SANZIONI INTERNAZIONALI Le “Sanzioni Internazionali” indicano l’insieme delle disposizioni nazionali e internazionali che regolano gli embarghi, gli individui e le entità sanzionate, il finanziamento del terrorismo e le restrizioni commerciali adottate da: i) Nazioni Unite; (ii) Unione Europea; (iii) Stati Uniti d'America, principalmente attraverso l'Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti; (iv) Regno Unito e (v) giurisdizioni nazionali che disciplinano le presenti Condizioni di Assicurazione. Europ Assistance Italia S.p.A. non è tenuta a fornire alcuna copertura assicurativa, né a liquidare sinistri, né a fornire prestazioni o servizi descritti nelle Condizioni di Assicurazione se questo la espone a qualsiasi sanzione, divieto o restrizione ai sensi delle risoluzioni delle Nazioni Unite o delle sanzioni commerciali o economiche, leggi o regolamenti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d'America, del Regno Unito o di giurisdizioni nazionali applicabili che disciplinano le presenti Condizioni di Assicurazione. Questa clausola prevarrà su qualsiasi clausola contraria eventualmente contenuta in queste Condizioni di Assicurazione. Per ulteriori dettagli puoi visitare: https://www.europassistance.it/contenuti-utili/international-regulatory- information-links La copertura assicurativa non è operante nei seguenti Paesi: Siria, Corea del Nord, Iran, Venezuela, Bielorussia, Russia, Birmania (Myanmar), Afghanistan e nelle seguenti Regioni: Crimea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia, Kherson. Attenzione! Se sei una “United States Person” e sei a Cuba, per poter avere l’assistenza, Indennizzi/Risarcimenti previsti in Polizza devi dimostrare ad Europ Assistance Italia S.p.A. di essere a Cuba rispettando le leggi USA. Senza l’autorizzazione al tuo soggiorno a Cuba Europ Assistance Italia S.p.A. non può fornire l’assistenza e riconoscerti Indennizzi/Risarcimenti. Art.12. LIMITAZIONI DELLE GARANZIE  LIMITAZIONI DI VIAGGIO Non sei coperto se viaggi in un Paese, una regione o area geografica per la quale l’autorità governativa competente nel tuo Paese di residenza o nel Paese di destinazione o ospitante ha sconsigliato di recarsi o comunque di risiedere, anche temporaneamente.  SOGGIORNO CONTINUATO ALL’ESTERO Puoi soggiornare all’estero al massimo per 35 giorni consecutivi nel corso di validità della presente Polizza. Non sarai assicurato per i sinistri che ti accadono dopo i 35 giorni. A) GARANZIA ASSISTENZA  LIMITI DI INTERVENTO Europ Assistance non ti fornisce le Prestazioni in quei Paesi che si trovano in stato di belligeranza dichiarata o di fatto, compresi quelli della cui condizione di belligeranza è stata resa pubblica notizia. Si considerano tali i Paesi che sono indicati nel sito https://www.europassistance.it/paesi-in-stato-di-belligeranza con un grado di pericolosità uguale o superiore a 4.0. Europ Assistance non può inoltre fornirti le Prestazioni di assistenza nei Paesi in cui le autorità locali o internazionali non le consentono di intervenire sul luogo anche se non c’è un rischio di guerra.  LIMITI DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI Le prestazioni di assistenza sono fornite fino a una volta per assicurato, per ciascun tipo entro il periodo di durata del viaggio.  LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ Europ Assistance non dovrà risarcire i danni: - causati dall’intervento delle Autorità del Paese nel quale è prestata l’assistenza, - conseguenti ad ogni altra circostanza fortuita e non prevedibile. Si precisa inoltre che l’operatività delle prestazioni è comunque soggetta alle limitazioni e ai provvedimenti imposti dalle Autorità governative, locali e sanitarie. B) GARANZIA SPESE MEDICHE  FRANCHIGIA Europ Assistance applica una franchigia solo quando non sei stato ricoverato e nei casi di rimborso . La franchigia assoluta è di Euro 50,00 . C) GARANZIA BAGAGLIO  SCOPERTO Europ Assistance applica uno scoperto del 50% se: - se ti rubano l'intero veicolo in cui hai messo il tuo bagaglio, - subisci furto con scasso del bagaglio contenuto all'interno del veicolo che hai regolarmente chiuso a chiave. Il bagaglio non si deve vedere dall’esterno; - se ti rubano le cose che hai messo nella tenda. Devi però essere in un campeggio regolarmente attrezzato e autorizzato. D) GARANZIA SPESE DI ANNULLAMENTO VIAGGIO O LOCAZIONE  SCOPERTI La garanzia prevede i seguenti scoperti: - 15% dell’importo indennizzabile con il minimo di Euro 200,00 per sinistro, per penali pari o inferiori al 49% del valore del viaggio. - 20% dell’importo indennizzabile con il minimo di Euro 200,00 per sinistro, per penali uguali o superiori al 50% del valore del viaggio. Se la penale è superiore al massimale garantito, lo scoperto viene calcolato su quest’ultimo. Esempio di franchigia: se la franchigia pattuita è pari a somma fissa di Euro 50,00: le spese inferiori a Euro 50,00 non verranno indennizzate/risarcite le spese superiori a Euro 50,00 verranno risarcite con la detrazione di Euro 50,00 (nei limiti dei massimali previsti). Visita specialistica Euro 150,00 Franchigia Euro 50,00 Rimborso Euro 100,00 Esempio di scoperto: ammontare del danno stimato Euro 100,00 scoperto 20% Euro 20,00 danno indennizzabile/rimborsabile nei limiti del massimale Euro 80,00 (Euro 100,00 – Euro 20,00) SEZIONE III – OBBLIGHI DELL’ASSICURATO E DI EUROP ASSISTANCE Che obblighi hai e che obblighi ha l’impresa? Art.13. OBBLIGHI DELL’ASSICURATO IN CASO DI SINISTRO PER TUTTE LE GARANZIE DIVERSE DALL’ASSISTENZA Dovrai denunciare il sinistro nei seguenti modi: - accedendo al portale https://sinistrionline.europassistance.it o al sito www.europassistance.it alla sezione SINISTRI. Devi seguire le istruzioni. oppure

RkJQdWJsaXNoZXIy MTk4MDU=